

In una cultura infermieristica rivolta ai dati oggettivi e misurabili, ovvero ai Nursing Sensitive Outcomes, volta a dimostrare il contributo dell’assistenza sugli esiti di cura, l’International Classification for Nursing Practice® (ICNP®) si pone come strumento per l’adozione di un linguaggio comune utile a documentare e rendere visibile il lavoro degli infermieri. L’ICNP®,
sviluppata dall’International Council of Nurses (ICN) a partire dal 1989, è una terminologia finalizzata a descrivere la pratica infermieristica attraverso un vocabolario unificato e condiviso a livello internazionale. In Italia è stata tradotta ed approfondita dal Centro Italiano per la Ricerca e lo Sviluppo dell’ICNP®, nato in seno alla Consociazione Nazionale Associazione Infermieri (CNAI) e con sede presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. L’obiettivo della giornata è di sottolineare l’importanza per i professionisti di una terminologia unita e condivisa e a questo scopo divulgare la terminologia ICNP®, strumento per rendere più visibile l’operato infermieristico in termini di risultati che possono essere elencati, mappati e misurati. L’adozione di un linguaggio codificato genera informazioni sulla pratica clinica che possono influenzare i processi decisionali a vari livelli, migliora la comunicazione infermieristica
con le altre discipline ed incoraggia gli infermieri ad una riflessione sulla propria pratica, migliorando la qualità delle cure.
La collaborazione tra ARLI-CNAI, ANIARTI e il Centro Italiano per la Ricerca e lo Sviluppo di ICNP® in questo evento formativo ha lo scopo di illustrare le opportunità date da questo strumento e di evidenziare opportunità e barriere legate all’utilizzo di ICNP®, nello specifico, in area critica.
