
12 Marzo presso Aula Magna Edificio U8/ Asclepio Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano Bicocca, Via Cadore 48, Monza
Lo scopo dell’iniziativa è sensibilizzare gli infermieri/e affinché l’assistenza infermieristica che erogano possa essere in grado di affrontare al meglio le sfide della salute globale e migliorare la salute per tutti. Le cause di una salute diseguale sono prevalentemente da ricercare al di fuori dell’ambito sanitario, ma è importante che gli infermieri/e e i professionisti sanitari siano estremamente consapevoli che il loro contributo può essere determinante per contrastare e riequilibrare le differenze di salute nella popolazione. La base del nostro sistema sanitario è universalistica, condizione necessaria per l’equità; tuttavia non è sufficiente a garantire sempre un’effettiva equità di risposta, perché molti problemi sono ancora irrisolti.
Questa giornata di studio si prefigge, quindi, di esplorare i concetti di accesso ed equità, di misurarne il loro impatto e di analizzare gli ostacoli al loro miglioramento, di descrivere il peso delle disuguaglianze, di proporre alcuni strumenti da adottare e, soprattutto, di presentare quanto gli infermieri hanno già sviluppato intorno a questo tema esemplificando con esperienze già in atto nella nostra regione.
Link per iscrizione

